Skip to main content

AGRICULTURAL SCIENCE AND TECHNOLOGY

Duration
3 years
Structure
DIPARTIMENTO DI AGRARIA
Area
Agraria
Access mode
Free
Language
Italian
Didactic mode
Convenzionale
Credits
180
Seat
REGGIO DI CALABRIA
Year of study: 1
Required
  • CHIMICA 9 CFU - 90 hours Single Annual Cycle Basic (L-25 R)
  • GENETICS 6 CFU - 60 hours Second Six-Monthly Cycle Basic (L-25 R)
  • ENGLISH 6 CFU - 60 hours Language/Final exam, Other (L-25 R)
Year of study: 2
Required MATERIE A SCELTA OFFERTE DA ALTRI CORSI DEL DIPARTIMENTO (Min 12 - Max 12) Elective courses offered by other courses
  • Forest Botany 6 CFU - 60 hours Second Six-Monthly Cycle Basic (L-25 R)
Year of study: 3
Required
  • PROVA FINALE 4 CFU - 40 hours Language/Final exam (L-25 R)
Year of study: 1
Required
  • CHIMICA 9 CFU - 90 hours Single Annual Cycle Basic (L-25 R)
  • GENETICS 6 CFU - 60 hours Second Six-Monthly Cycle Basic (L-25 R)
  • ENGLISH 6 CFU - 60 hours Language/Final exam, Other (L-25 R)
Year of study: 2
Required MATERIE A SCELTA OFFERTE DA ALTRI CORSI DEL DIPARTIMENTO (Min 12 - Max 12) Elective courses offered by other courses
  • Forest Botany 6 CFU - 60 hours Second Six-Monthly Cycle Basic (L-25 R)
Year of study: 3
Required
  • PROVA FINALE 4 CFU - 40 hours Language/Final exam (L-25 R)
Admission requirements

Per essere ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio equipollente conseguito all'estero e riconosciuto idoneo. Allo scopo di accertare il livello di preparazione di base verranno somministrati dei test di ingresso riguardanti la Matematica, la Fisica, la Chimica e la Biologia, oltre ad argomenti di cultura generale. Le procedure di accertamento di tali conoscenze in ingresso consisteranno in una verifica obbligatoria, con esito non vincolante, le cui modalità e contenuti sono definiti annualmente dal Consiglio di Corso di Studio in conformità con quanto previsto dal Regolamento Didattico dello stesso. I risultati del test di accesso/orientamento hanno una valenza statistica e non non costituiscono elemento ostativo per l'immatricolazione.

Educational goals

L'articolazione didattica del Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Agrarie è finalizzata a formare un profilo professionale di Dottore Agronomo Junior che possieda ampie e diversificate competenze in tutti i settori collegati alle produzioni agricole e zootecniche, valide sia sotto il profilo tecnico che economico-gestionale. L'articolazione del percorso formativo è stata pertanto strutturata per trasmettere, in modo completo e bilanciato, le conoscenze necessarie per costruire un sapere pluridisciplinare e complementare ed offrire un'immediata potenzialità di inserimento nel contesto lavorativo, oppure per accedere a percorsi formativi specialistici di livello superiore.

L'ordinamento didattico, costruito in piena coerenza con il Quadro dei Titoli dello Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore e le norme introdotte dal D.M. 270/2004, è stato aggiornato negli obiettivi culturali e formativi della classe, rimodulato nelle attività formative di base ed arricchito con l'erogazione di contenuti laboratoriali che incrementino le competenze e le conoscenze del laureato triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie.

Il percorso formativo si sviluppa in un triennio didattico per fornire allo studente:
a) l'impostazione metodologica scientifica e le basi conoscitive propedeutiche di chimica, matematica, fisica e biologia;
b) le competenze necessarie nei settori dell'economia agraria, della chimica agraria, dell'agronomia, della difesa delle colture, della microbiologia e delle industrie agrarie;
c) la preparazione tecnica nei settori delle coltivazioni erbacee ed arboree, della produzione zootecnica, dell'ingegneria agraria e dell'estimo.

Completano ed aggiornano il percorso formativo: l'erogazione di laboratori di elaborazione dei dati, di analisi statistica, di lingua inglese e di disegno tecnico computerizzato, lo svolgimento tirocini formativi e stage aziendali, soggiorni curriculari all'estero nell'ambito del programma Erasmus+.

Il Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Agrarie prepara alla professione di Dottore Agronomo Junior per la progettazione semplice dei sistemi agricoli per il controllo della produzione vegetale ed animale nel rispetto della gestione economica e sostenibile delle risorse dell'ambiente rurale.